Attività e Laboratori Didattici
(aggiornato A.S. 2025/26)
Il ‘tempio’ che ospita il Museo di Arte Sacra “Peregrinatio Fidei”, fu costruito nel seicento per essere la chiesa dedicata inizialmente alla Vergine del Rosario e successivamente a san Cristoforo. Ormai sconsacrata e restaurata, mantiene tutto il suo fascino religioso e regala una atmosfera immersiva per i preziosissimi oggetti che contiene. Sino al gennaio 2007 erano custoditi all'interno di edifici di culto non più officiati o in precario stato di conservazione, deposti in bui magazzini o custoditi negli armadi delle sagrestie. Questi oggetti sono traccia tangibile, testimonianza, della devozione che ha animato la comunità di un borgo medievale della Trexenta, da allora ad oggi. Un’opera d’arte può stupire per la sua bellezza o per la sua perfezione tecnica; può emozionare o, al contrario, deludere, perché ci risulta incomprensibile ad una lettura immediata. Le attività proposte nel Museo di Arte Sacra “Peregrinatio Fidei” intendono avviare gli alunni alla lettura e alla conoscenza dell’opera, nei suoi vari aspetti (materico, estetico, storico), stimolando in loro un’esperienza personale di riflessione e di appropriazione. La visita guidata sarà partecipativa. Partendo dall’osservazione delle opere si forniscono informazioni, suggestioni e spunti, sollecitando confronti e associazioni riguardanti i materiali, le tecniche e i soggetti rappresentati, senza prescindere dagli aspetti storico-artistici. I laboratori utilizzano l’approccio creativo per puntualizzare e personalizzare i contenuti appresi, attraverso la realizzazione di un racconto con parole ed immagini, supportato da materiale didattico.
A seguire trovate alcuni di questi Laboratori di “arricchimento in chiave didattico/formativo” della Visita Guidata, La vostra presenza potrà così specializzarsi nella formazione extra curriculare degli Alunni, ricercata dal Corpo Docente.
ALCUNE DELLE NOSTRE PROPOSTE:
Le aree dedicate alla Didattica sono gestite secondo quanto disposto dal Piano di Emergenza ed Evacuazione e dal DVR, con personale appositamente formato per garantirvi la massima qualità anche in termini di sicurezza.
Il Museo di Arte Sacra “Peregrinatio Fidei” si trova a Mandas ed è facilmente raggiungibile con 15 minuti di cammino in piano, partendo dalla locale stazione ferroviaria, raggiunta dalla linea di trasporto pubblico locale (TPL) proveniente 5 volte al giorno (domenica esclusa) da Cagliari/Monserrato (Stazione S.Gottardo). Alla medesima Stazione giungono in deposito i pullman di linea garantiti da ARST e provenienti direttamente da Cagliari e Nuoro.
Le vostre Classi verranno accolte da personale laureato, da anni specializzato nelle attività con le Scuole, per condurre gli Alunni in una Esperienza formativa indimenticabile.
L’acquisto dei servizi didattici potrà sempre avvenire mediante il pagamento in loco da parte degli alunni, ma anche essere incluso nel pacchetto di viaggio sul MEPA. Siamo a disposizione di qualunque Fornitore verrà individuato, e possiamo eventualmente indicare i riferimenti di vari Tour Operator operanti sul MEPA e regolarmente attivi nel rendere fruibile il Museo di Arte Sacra “Peregrinatio Fidei” alle scuole.